Catalogo nosologico:
Disturbi della voce (anche professionale e/o artistica) compresa la rieducazione di laringectomizzati
Disturbi della pronuncia da cause organiche del vocal tract ( e come indotto disturbi organici e funzionali della deglutizione)
Disturbi della fluenza (con particolare riguardo alla balbuzie)
Disturbi delle cosiddette funzioni corticali superiori con specifica attenzione alla codificazione ed alla decodificazione (per esempio afasie, agnosie, aprassie)
Disturbi centrali della motricità del distretto fono-articolatorio (disartrie e correlati)
Disturbi oligofrenici da "insufficienza mentale" e/o da demenza
Disturbi da lesione sensoriale (con preminenza per la sordità) e atti inerenti il loro emendamento (protesizzazione acustica, impiego di vibratori, impianti cocleari)
Disturbi linguistici miscellanei e loro correlati di tipo essenziale (dislalie funzionali di varia origine, fonologici, disprassia articolatorie, dispercezioni uditive e visive, disturbi semantici, disturbi morfo-sintattici, pragmatici)
Disturbi da inadeguatezze socio-culturali ed affettive
Disturbi degli apprendimenti curriculari e non, learning diseases